Stai navigando su Givenchy Italia

SCOPRA LE NUOVE COLLEZIONI IN ANTEPRIMA   INSCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Estate 2024 Uomo
Di Matthew M. Williams

Clicchi per passare dal video al catalogo dei look

Scopra i look Vedere la sfilata

Eleganza come espressione di individualità. Sartorialità come gesto di anticonformismo. Una raffinatezza libera. Per la Collezione Uomo Primavera-Estate 2024, Givenchy esamina il rapporto tra la nuova cultura del vestire maschile e i codici del guardaroba classico. Attingendo dalla sua esperienza personale, il Creative Director Matthew M. Williams osserva, in ottica attuale, la ricontestualizzazione degli archetipi dell'eleganza: una rinnovata percezione della rigorosa silhouette sartoriale, priva della rigidità prestabilita del passato.

1

Questa premessa ci porta allo studio dell'eleganza incarnata dall'uniforme scolastica. Duplice simbolo di democrazia e costrizione, è la tela della personalizzazione adolescenziale: un archetipo di cui ci si riappropria istintivamente in base a funzionalità e personalità. Maglieria con stemmi, piccole felpe e polo con scollo a U o tagliate sui fianchi giocano con le proporzioni, incorniciate da soprabiti. Per delineare una nuova formalità, i completi da scolaretto sono indossati sotto giacche tecniche dal savoir-faire elevato, da ricami floreali d'archivio e cristalli incastonati a mano su una struttura gialla e nera, realizzata interamente in pelle di vitello superleggera.

2

La silhouette evolve in un'esplorazione dei capi essenziali del guardaroba, elevati con tecniche e tessuti pregiati. Ornati da gemme o dettagli metallici, i capi in jersey e le t-shirt si rifanno alle proporzioni dei pantaloni cargo a gamba larga e degli ampi chino, chiusi da ganci sovrapposti. I tropi del guardaroba maschile, dal trench al mac e al blouson, sono realizzati a mano in cotone double-face. I capispalla, le felpe con cappuccio e i top in nylon double-face con logo Givenchy, realizzati a mano in dimensioni ridotte, aggiungono una linea contratta alle silhouette. Etichettate Givenchy Garment Dyed, le tute da ginnastica arricciate, le camicie militari e le giacche da campo vengono sottoposte a trattamenti all'avanguardia. Il denim si manifesta in una nuova rivisitazione del jeans regular-fit e in shorts tagliati a vivo.

3
4

Gli smoking in lurex o in lana spazzolata riflettono un'idea di proporzione realistica, né sovradimensionata né scolpita, e appaiono leggermente allungati con maniche accorciate come cenno ai nuovi concetti di raffinatezza. Preannunciano l'apice dell'eleganza personalizzata: una serie di abiti realizzati a mano, tra cui blazer doppiopetto in lana di seta con chiusure a calamita, spalle squadrate scolpite grazie a cuscinetti intagliati a mano e assenza di cuciture posteriori. I dettagli sono applicati a un'intricata giacca militare haute couture in lana imitando la texture del pezzo autentico che l'ha ispirata. L'interpretazione generazionale dell'alta sartoria si evolve in tute – un minuzioso esercizio sartoriale – a cui fanno eco gilet e pantaloni dalla silhouette simile.

5
6

Indossate in vita, le borse tecniche in camoscio, nylon e fettuccia rafforzano l’approccio realistico e funzionale all'eleganza. Strizzando l'occhio al motivo dello schoolboy, gli zaini in materiali tecnici misti e scamosciati assumono forme macro o micro e sono creati in modo da accentuare il gioco di proporzioni, tema centrale della collezione. Lo scamosciato si ritrova nella Voyou triangolare, sottoforma di cross-body bag con hardware argento e oro, nelle derby dalla punta ampia, stivali e mocassini bassi. Proposta ibrida per una nuova mentalità del guardaroba, una leggera sneaker in nylon e velluto a coste eleva il linguaggio della scarpa da trekking fondendo la struttura di sneaker e scarpa elegante, grazie al savoir-faire della Maison.

7
8